Counter-Currents
  • Private Events
  • T&C
  • Rss
  • DLive
  • Telegram
  • Gab
  • Entropy
  • Rss
  • DLive
  • Telegram
  • Gab
  • Entropy
  • Webzine
  • Books
  • Podcasts
  • Donate
  • Paywall
  • Crypto
  • Mailing List
  • About
  • Contact
  • RSS
    • Main feed
    • Comments feed
    • Podcast feed

LEVEL2

  • Webzine
  • Books
  • Podcasts
  • Donate
  • Paywall
  • Crypto
  • Mailing List
  • About
  • Contact
  • RSS
    • Main feed
    • Comments feed
    • Podcast feed
  • Private Events
  • T&C
  • Rss
  • DLive
  • Telegram
  • Gab
  • Entropy
Print May 3, 2022

Manifesto del Nazionalismo Bianco:
Capitolo 14, La rilevanza della Vecchia Destra

Greg Johnson

1,846 parole

Parte 15 di 16 (Parte 1, Parte 14, Parte 16)

Qual è la rilevanza per il Nazionalismo bianco oggi di quella che io chiamo la Vecchia Destra — il nazionalsocialismo tedesco, il fascismo italiano, e i movimenti a essi legati che si sono sviluppati nel periodo tra le due guerre? La domanda ovviamente non si porrebbe nemmeno se non vi fosse alcuna connessione. Molte idee del Nazionalismo bianco sono o dirette discendenti dalle ideologie della Vecchia Destra oppure loro cugine, nel senso che condividono gli stessi antenati, come rami dello stesso albero ideologico.

Questo è ciò che io prendo dalla Vecchia Destra:

  1. Il nazionalismo al di sopra della globalizzazione: La Vecchia Destra anteponeva la preservazione e la prosperità di popoli storicamente esistenti agli imperativi di ideologie universali come il liberalismo e il comunismo e alle tendenze omogeneizzanti di istituzioni globalizzanti come il mercato.
  2. Il bene comune al di sopra della libertà individuale: La Vecchia Destra anteponeva la salute della nazione alla libertà e all’espressione personali. È possibile valorizzare la libertà, la vita privata, l’individualità e l’iniziativa personale, ma sono a patto che queste cose promuovano una società sana.
  3. La biologia è centrale per la politica. L’individualismo liberale semplicemente non s’interessa delle tendenze demografiche o disgeniche che crea, perché farlo sarebbe “collettivista”. La Vecchia Destra vide che la salute della nazione era interamente legata a tendenze demografiche sul lungo periodo, e si prese quindi la responsabilità di promuovere tendenze positive invece che negative. Così la Vecchia Destra promosse legami famigliari forti, una sana crescita della popolazione e incoraggiò i più sani e più intelligenti ad avere famiglie numerose.
  4. La bianchezza è una condizione necessaria per l’identità europea. Non basta essere bianchi per essere francesi o tedeschi, ma nessun non-bianco può essere francese o tedesco o appartenere a qualsiasi altro popolo europeo. Quindi non possiamo preservare le nazioni europee senza preservare la loro base razziale.
  5. Gli ebrei sono un popolo distinto che quindi dovrebbe trovarsi nella propria patria invece che sparso tra i popoli europei. E se questo non fosse abbastanza per volerci separare da loro, da molto tempo gli ebrei promuovo valori e politiche che sono oggettivamente dannosi per i bianchi.

Ovviamente, dato che in ultima istanza tutte queste idee si basano sulla realtà, non appartengono esclusivamente alla Vecchia Destra. I primi tre principi, ad esempio, erano semplicemente visti come una questione di buon senso prima dell’Illuminismo. Si potrebbe giungere a questi principi sulla base delle proprie esperienze e con il proprio ragionamento, o attraverso altre tradizioni intellettuali e politiche. Quindi non c’è alcuna connessione necessaria tra il Nazionalismo bianco di oggi e la Vecchia Destra. E questa è la risposta giusta da dare a coloro che vogliono liquidare il Nazionalismo bianco collegandolo ai nazisti o ai fascisti: non necessariamente.

Ad esempio, nel mio personale percorso intellettuale, sono giunto ai primi tre principi attraverso lo studio della filosofia politica classica. Sono giunto al realismo razziale e alla consapevolezza della questione ebraica attraverso l’osservazione, conversazioni con amici, e la lettura di libri come The Bell Curve di Richard J. Herrnstein e Charles Murray e The Culture of Critique di Kevin MacDonald. È solamente sulla base di questo retroterra che ho capito che poteva esserci qualcosa di vero e di valore nella Vecchia Destra.

Ovviamente questo non implica che io non abbia imparato niente dalla Vecchia Destra. All’inizio, la Vecchia Destra aveva senso all’interno della mia visione del mondo. Poi ha aggiunto qualcosa alla mia visione del mondo, ma non è mai diventata la mia visione del mondo. E questa stessa visione del mondo mi ha anche assicurato una distanza critica da essa.

Il Nazionalismo bianco differisce dalla Vecchia Destra principalmente per tre punti di vista.

Primo: noi siamo nazionalisti universali, nel senso che crediamo che l’etnonazionalismo sia un bene per tutti i popoli. Ci opponiamo quindi all’imperialismo, mentre i regimi della Vecchia Destra praticavano l’imperialismo a scapito di altri europei, oltre che dei non-bianchi. Difendere l’imperialismo significa essenzialmente dire ai nostri vicini che non disdegnamo perpetrare qualche omicidio e ladrocinio purché vada a nostro vantaggio. Ma non è questo un modo per creare solidarietà tra le nazioni bianche o, più in generale, un pianeta pacifico, nella misura in cui queste cose sono possibili.

You can buy Greg Johnson’s The White Nationalist Manifesto here

Secondo: dato che i nazionalisti bianchi oggi si preoccupano del benessere della propria razza, sia in quanto tale che nelle sue varie componenti etniche, non ha senso identificare il Nazionalismo Bianco con un qualsiasi regime della Vecchia Destra, dato che questi regimi perseguivano i propri interessi nazionali a scapito di altri popoli europei. Ad esempio, identificare il Nazionalismo bianco con il nazionalsocialismo tedesco è una strategia fallimentare quando si ha a che fare con polacchi o ucraini, a prescindere dal fatto che una minuscola minoranza all’interno di queste nazioni sia di vedute abbastanza larghe da condividere questo atteggiamento o almeno tollerarlo.

Terzo: la Vecchia Destra è nata con la lotta contro il bolscevismo e ha adottato il modello organizzativo e le tattiche dei bolscevichi per sconfiggerli: ad esempio, partiti paramilitari e lo Stato totalitario, che comprendeva il terrorismo e l’omicidio di massa come strumenti politici. Imitare queste politiche oggi sarebbe però poco efficace (per non parlare dell’aspetto morale). L’egemonia della Sinistra nel dopoguerra non è stata conseguita con metodi bolscevichi, ma attraverso la sovversione istituzionale e culturale. La Nuova Destra deve quindi combatterla attraverso il rinnovamento istituzionale e culturale. È questa la base della strategia metapolitica della Nuova Destra. Non siamo contrari all’idea di portare una pistola a una sparatoria, ma dobbiamo essere contrari all’idea di portare una pistola a quella che ora è essenzialmente una battaglia di idee.

In sintesi, la Vecchia Destra è altamente rilevante per il Nazionalismo bianco dal punto di vista del suo quadro analitico e dei suoi obiettivi politici, ma noi rifiutiamo l’imperialismo a favore di un nazionalismo universale e il modello organizzativo e i metodi bolscevichi a favore della metapolitica.

Quindi, in quanto nazionalisti bianchi, come dobbiamo rapportarci alla Vecchia Destra? Nello stesso modo in cui ci rapportiamo a qualsiasi tradizione o corrente di pensiero: con una mente aperta ma critica. Primo, dobbiamo acquisire un’educazione ed esperienza sufficienti a formare una propria visione del mondo, a capire chi siamo e a giudicare le cose da adulti. Partendo da queste fondamenta, dobbiamo poi esaminare la Vecchia Destra, adottare ciò che è vero e utile in essa, rifiutare quello che non lo è e procedere oltre. Questo approccio richiede consapevolezza di sé, autenticità e un radicamento nella propria identità e visione del mondo.

Il modo meno produttivo di tutti di rapportarsi alla Vecchia Destra è quando persone che non hanno una propria visione del mondo vanno a caccia di un sistema preconfezionato di idee che possono adottare come pacchetto completo. Esempi comuni nel nostro ambiente sono il Cattolicesimo, l’Ortodossia, il Tradizionalismo, e il Nazionalsocialismo. Le idee della Vecchia Destra vengono essenzialmente adottate come dogmi religiosi, rimettendosi ai giudizi di altri invece che sviluppandone di propri.

Il rischio è che queste persone sposino e ripetano idee e strategie che non sono più giustificate — se mai lo sono state — e che non abbiano l’esperienza e le capacità analitiche richieste per andare oltre. Inoltre, potrebbe mancare loro il radicamento nella realtà presente richiesto per applicare queste idee in modo produttivo. Il risultato di solito è il tipo di persone stridenti, fragili e litigiose che popolano forum online e commentano thread. Tuttavia, testare le idee è un mezzo per la crescita e l’esplorazione intellettuali e l’esposizione a esperienze e controargomentazioni in genere porta queste persone a maturare.

Un altro modo improduttivo di rapportarsi alla Vecchia Destra è quello di non limitarsi ad adottare un sistema preconfezionato di idee ma di identificarsi nella propria testa con il Terzo Reich o con un altro defunto regime fascista. Fare questo non vuol dire semplicemente imparare dalla storia e applicare questa conoscenza al presente; piuttosto, diventa una forma di evasione, un modo per fuggire dal presente invece di trasformarlo, un modo per combattere di nuovo le battaglie del passato, che non possono essere cambiate, e di evitare le battaglie del presente, in cui il futuro della nostra razza è in gioco. Accusare queste persone di fare dei giochi di ruolo di solito è un complimento immeritato, perché questi giochi di ruolo raramente portano a qualche tipo di “azione dal vivo”.

C’è anche qualcosa di profondamente inautentico nell’identificarsi con un regime del passato, particolarmente se si tratta di un regime straniero. Il Nazionalismo bianco è una forma di politica identitaria. Per essere una politica identitaria genuina, però, deve basarsi su una vera identità. Non siamo semplicemente creature del nostro tempo e del nostro luogo, poiché rifiutiamo le identità false e prive di significato che l’attuale sistema ci offre: da individui sradicati, cittadini dell’universo, figli di nessun luogo che definiscono se stessi in base ai prodotti che consumano e scartano. Piuttosto, la nostra identità viene definita da tutto il nostro lignaggio biologico e culturale, che si estende fino al giorno d’oggi e non può essere dirottato verso qualche altro tempo e luogo.

Rifiutiamo l’“identità” moderna perché è falsa, perché non ci calza, perché ci rende infelici e meschini. Ma l’individualismo moderno può essere falso solo se abbiamo già una vera identità, anche se siamo per lo più ignari di chi siamo davvero. Quindi la risposta al malessere moderno sta nello scoprire chi siamo e nel vivere di conseguenza, sta nell’essere autentici invece che falsi. Sostituire l’identità per lo più falsa di oggi con qualcosa di egualmente falso ma più eccentrico e marginale non è una risposta. Adottare sistemi di idee prêt-à-porter o vivere nel passato è un sintomo di sradicamento più che una soluzione.

Per fortuna, i nazionalisti bianchi di ogni nazione non devono guardare troppo indietro nella storia della propria terra per trovare uomini saggi e statisti di rilievo che credevano in ciò in cui essi credono. Molte delle leggi che noi proponiamo erano già in atto nella maggior parte dei Paesi bianchi. Un movimento autenticamente etnonazionalista deve innestarsi sulle tradizioni viventi della propria terra, non su importazioni esotiche o tossiche e ideologie fortemente stigmatizzate.

Benché alcuni vorrebbero far finta che la Vecchia Destra non sia mai esistita, c’è molto da imparare da essa. Ma è parte del passato. È morta e deve restarlo. Coloro che vorrebbero riportarla in vita sono colpevoli di una serie di gravi errori: anacronismo, perché ci troviamo ora in una battaglia di idee; promuovere politiche palesemente immorali, quali l’imperialismo; mancanza di radici e inautenticità, poiché si identificano con ideologie e nazioni straniere invece di cercare una base per politiche nazionaliste nelle proprie tradizioni politiche;[1] e, infine, automarginalizzazione e comportamenti controproducenti proprio nel momento in cui il pubblico non è mai stato tanto ricettivo verso le nostre idee. Dobbiamo dimostrare maggiore serietà, prima che perdiamo quest’occasione storica e la nostra razza raggiunga un punto di non ritorno. Molti revivalisti della Vecchia Destra avvertono questa pressante urgenza, ma se non abbiamo tempo di fare la cosa giusta, fare la cosa sbagliata comunque non ci salverà.

*  *  *

Counter-Currents has extended special privileges to those who donate $120 or more per year.

  • First, donor comments will appear immediately instead of waiting in a moderation queue. (People who abuse this privilege will lose it.)
  • Second, donors will have immediate access to all Counter-Currents posts. Non-donors will find that one post a day, five posts a week will be behind a “paywall” and will be available to the general public after 30 days.

To get full access to all content behind the paywall, sign up here:

Paywall Gift Subscriptions

If you are already behind the paywall and want to share the benefits, Counter-Currents also offers paywall gift subscriptions. We need just five things from you:

  • your payment
  • the recipient’s name
  • the recipient’s email address
  • your name
  • your email address

To register, just fill out this form and we will walk you through the payment and registration process. There are a number of different payment options.

Note a piè di pagina

[1] Nel caso dei tedeschi, tuttavia, essi devono essere altamente selettivi nel fare appello alle proprie tradizioni di Destra.

Related

  • We Apologize for Your Feral Behavior

  • Counter-Currents Radio Podcast No. 458
    Gregory Hood & Greg Johnson on Burnham & Machiavellianism

  • O Manifesto Nacionalista Branco:
    Parte 10, O que Há de Errado com a Diversidade?

  • Counter-Currents Radio Podcast No. 457
    Greg Johnson & Millennial Woes on Common Mistakes in English

  • O Manifesto Nacionalista Branco:
    Parte 9, Supremacismo

  • O Manifesto Nacionalista Branco:
    Parte 8, Raça Branca

  • Our Prophet:
    Christopher Lasch’s The Revolt of the Elites, Part 2

  • Our Prophet:
    Christopher Lasch’s The Revolt of the Elites, Part 1

Tags

Greg Johnsonin Italianin translationManifesto del Nazionalismo BiancoThe White Nationalist Manifesto

Previous

« Sex Ed

Next

» True Romance:
Why Everyone Thinks Sicilians are Black

If you have Paywall access,
simply login first to see your comment auto-approved.

Post a comment Cancel reply

Please use the

Note on comments privacy & moderation

Your email is never published nor shared.

Comments are moderated. If you don't see your comment, please be patient. If approved, it will appear here soon. Do not post your comment a second time.

  • Recent posts

    • Perilously Fair:
      Reflections on the Ladies of the Lake

      Kathryn S.

      4

    • We Apologize for Your Feral Behavior

      Gunnar Alfredsson

    • The Crossroads of Our Being: Civil War Commemorations During the “Civil Rights” Movement

      Morris van de Camp

      2

    • Counter-Currents Radio Podcast No. 458
      Gregory Hood & Greg Johnson on Burnham & Machiavellianism

      Counter-Currents Radio

      1

    • This Weekend’s Livestreams
      Gregory Hood on Counter-Currents Radio & Rich Houck on The Writers’ Bloc

      Greg Johnson

      5

    • Irreplaceable Communities

      Alain de Benoist

      6

    • Why the Concept of the Cathedral Is Nonsense

      Nicholas R. Jeelvy

      8

    • Brokeback Mountain

      Beau Albrecht

      6

    • O Manifesto Nacionalista Branco:
      Parte 10, O que Há de Errado com a Diversidade?

      Greg Johnson

    • Counter-Currents Radio Podcast No. 457
      Greg Johnson & Millennial Woes on Common Mistakes in English

      Counter-Currents Radio

      9

    • What Law Enforcement and First Responders Need to Know about White Nationalism

      Beau Albrecht

      6

    • Just Like a Woman

      Spencer J. Quinn

      3

    • The Black Johnny Depp

      Jim Goad

      27

    • Special Surprise Livestream
      Greg Johnson & Millennial Woes on Common Mistakes in English

      Greg Johnson

    • From “Equal Opportunity” to “Friend/Enemy”

      Stephen Paul Foster

      9

    • Deconstructing Dugin:
      An Interview with Charles Upton, Part 2

      Fróði Midjord

      2

    • Deconstructing Our Own Religion to Own the Libs

      Aquilonius

      18

    • O Manifesto Nacionalista Branco:
      Parte 9, Supremacismo

      Greg Johnson

    • Deconstructing Dugin:
      An Interview with Charles Upton, Part 1

      Fróði Midjord

      5

    • White Advocacy & Class Warfare

      Thomas Steuben

      11

    • The Tragedy of the Faux Boys

      Morris van de Camp

      34

    • Counter-Currents Radio Podcast No. 456
      A Special Juneteenth Episode of The Writers’ Bloc with Jim Goad

      Counter-Currents Radio

      2

    • The Worst Week Yet:
      June 12-18, 2022

      Jim Goad

      21

    • Booking Problems at Hotel Rwanda

      Mark Gullick

      7

    • What White Nationalists Should Know About Bitcoin

      Karl Thorburn

      19

    • “I Write About Communist Space Goths”:
      An Interview with Beau Albrecht

      Ondrej Mann

      6

    • This Weekend’s Livestreams
      Jim Goad Celebrates Juneteenth on The Writers’ Bloc

      Greg Johnson

      1

    • 2000 Mules
      The Smoking Gun of 2020 Election Fraud?

      Spencer J. Quinn

      39

    • Podcast with Robert Wallace & Gregory Hood
      Time for White Identity Politics

      Counter-Currents Radio

      11

    • Christianity is a Vast Reservoir of Potential White Allies

      Joshua Lawrence

      41

    • O Manifesto Nacionalista Branco:
      Parte 8, Raça Branca

      Greg Johnson

    • 2000 Fat Mules Laughing at Dinesh D’Souza

      Jim Goad

      63

    • Christopher Pankhurst’s Numinous Machines

      Anthony Bavaria

      3

    • When Florida Was French

      Morris van de Camp

      2

    • Counter-Currents Radio Podcast No. 455
      The Counter-Currents 12th Birthday Celebration, Part 2

      Counter-Currents Radio

    • White Fragility & Joseph Conrad’s The Nigger of the “Narcissus”

      Raymond E. Midge

      7

    • Our Prophet:
      Christopher Lasch’s The Revolt of the Elites, Part 2

      Greg Johnson

      3

    • Hockey Playoff Losses, Violent Carjackings, & Race in Toronto

      Gunnar Alfredsson

      3

    • Counter-Currents Radio Podcast No. 454
      Muhammad Aryan on The Writers’ Bloc

      Counter-Currents Radio

      2

    • Counter-Currents Radio Podcast No. 453
      The Counter-Currents 12th Birthday Celebration, Part 1

      Counter-Currents Radio

      3

    • Patrick Bateman is a Tranny

      Nicholas R. Jeelvy

      12

    • Our Prophet:
      Christopher Lasch’s The Revolt of the Elites, Part 1

      Greg Johnson

      13

    • The New Dissident Zeitgeist

      Aquilonius

      4

    • The Worst Week Yet:
      June 5-11, 2022

      Jim Goad

      20

    • How Belarus Uses Migrants as Weapons

      James A.

      29

    • Look What You Made Me Do:
      Dead Man’s Shoes

      Mark Gullick

      4

    • Remembering William Butler Yeats:
      June 13, 1865–January 28, 1939

      Greg Johnson

      5

    • Fundraiser Update
      Happy Birthday to Us!

      Greg Johnson

      2

    • This Weekend’s Livestreams
      Our Twelfth Anniversary Party on Counter-Currents Radio & Muhammad Aryan on The Writers’ Bloc

      Greg Johnson

      8

    • What is a Woman?

      Spencer J. Quinn

      58

  • Recent comments

    • Hyacinth Bouquet Perilously Fair:
      Reflections on the Ladies of the Lake
      Kathryn S. - What a brilliantly written and beautiful article!  I have printed out a copy to keep...
    • Hyacinth Bouquet The Worst Week Yet:
      June 12-18, 2022
      @Rockwell  -  What there is "scant discussion" of here is how White men are so weak that they blame...
    • Hyacinth Bouquet Perilously Fair:
      Reflections on the Ladies of the Lake
      "Men are expected to go out and make their mark on the world; a woman to attract the world to...
    • Brad Moto Příčina a následek aneb uzavření muslimské mysli "People, according to whom a woman is a female adult, are not flogged in squares like Alkindi today...
    • Kök Böri What’s Really at Stake in Ukraine I would note one interesting fact. In many towns, occupied by the Russian Army, the new...
    • Lord Shang The Crossroads of Our Being: Civil War Commemorations During the “Civil Rights” Movement Excellent review. Appreciated the embedded links. The War Between the States destroyed the nation as...
    • James Dunphy White Advocacy & Class Warfare "They have achieved their position through a combination of affirmative action, dark triad traits...
    • James Dunphy White Advocacy & Class Warfare With all due respect, I couldn’t disagree more about finance and accounting. Colleges overproduce...
    • demize Why the Concept of the Cathedral Is Nonsense My god the naivete. Have you not been paying attention to the information "economy"? If you dont...
    • sxe89 Right-Wing Astrology Good to see the Right casting its eye on astrology. It's been so badly subverted by the Left that it...
    • Lord Snooty Perilously Fair:
      Reflections on the Ladies of the Lake
      Virtually all the best-loved fairy stories have a young girl as the main protagonist. Presumably,...
    • Beau Sauvage Why the Concept of the Cathedral Is Nonsense Excellent. I see the Jee scribble thrives on the impetus of an agon. I always read the Bug's ex...
    • Vauquelin Perilously Fair:
      Reflections on the Ladies of the Lake
      When voices on both the left and right claim that no woman can truly be on our side, I am eager to...
    • Lost Pause The Crossroads of Our Being: Civil War Commemorations During the “Civil Rights” Movement They had Civil War bubblegum cards during the Centennial. https://sixtiescity.net/Lifestyle/...
    • Buttercup Deconstructing Our Own Religion to Own the Libs Joshua Lawrence: "If you find the idea of reaching out directly to white Christians distasteful,...
    • Dr ExCathedra Counter-Currents Radio Podcast No. 458
      Gregory Hood & Greg Johnson on Burnham & Machiavellianism
      I don't see abortion as anything other than a mother killing her own child. But since the...
    • Margot Metroland What Law Enforcement and First Responders Need to Know about White Nationalism I love this essay and adore the comments. Some serious effort-posting there from Francis XB (though...
    • DarkPlato Counter-Currents Radio Podcast No. 457
      Greg Johnson & Millennial Woes on Common Mistakes in English
      Another one like that—I’m not sure if they talked about it as I’m just about to listen—is “all’s...
    • DarkPlato Counter-Currents Radio Podcast No. 457
      Greg Johnson & Millennial Woes on Common Mistakes in English
      I get the impression that older generations were somehow smarter.  How many people under twenty...
    • Deetron Sassafrass The Black Johnny Depp I sincerely hope this is untrue and exposed as such. It would be another damaging blow that the...
  • Books

    • Kerry Bolton
    • Jonathan Bowden
    • Buttercup Dew
    • Collin Cleary
    • Jef Costello
    • F. Roger Devlin
    • Julius Evola
    • Gregory Hood
    • Juleigh Howard-Hobson
    • Greg Johnson
    • Jason Jorjani
    • Ward Kendall
    • Anthony M. Ludovici
    • Trevor Lynch
    • H. L. Mencken
    • J. A. Nicholl
    • Andy Nowicki
    • James J. O'Meara
    • Michael O'Meara
    • Christopher Pankhurst
    • Tito Perdue
    • Michael Polignano
    • Spencer J. Quinn
    • Savitri Devi
    • Fenek Solère
    • Irmin Vinson
    • Leo Yankevich
    • Francis Parker Yockey
  • Webzine Authors

    Contemporary authors

    • Howe Abbott-Hiss
    • Beau Albrecht
    • Aquilonius
    • Anthony Bavaria
    • Michael Bell
    • Alain de Benoist
    • Kerry Bolton
    • Jonathan Bowden
    • Buttercup Dew
    • Collin Cleary
    • Giles Corey
    • Jef Costello
    • Morris V. de Camp
    • F. Roger Devlin
    • Bain Dewitt
    • Jack Donovan
    • Ricardo Duchesne
    • Émile Durand
    • Guillaume Durocher
    • Mark Dyal
    • Guillaume Faye
    • Stephen Paul Foster
    • Fullmoon Ancestry
    • Jim Goad
    • Tom Goodrich
    • Alex Graham
    • Mark Gullick
    • Andrew Hamilton
    • Robert Hampton
    • Huntley Haverstock
    • Derek Hawthorne
    • Gregory Hood
    • Juleigh Howard-Hobson
    • Richard Houck
    • Alexander Jacob
    • Nicholas R. Jeelvy
    • Greg Johnson
    • Ruuben Kaalep
    • Tobias Langdon
    • Julian Langness
    • Travis LeBlanc
    • Patrick Le Brun
    • Trevor Lynch
    • Kevin MacDonald
    • G. A. Malvicini
    • John Michael McCloughlin
    • Margot Metroland
    • Millennial Woes
    • John Morgan
    • James J. O'Meara
    • Michael O'Meara
    • Christopher Pankhurst
    • Michael Polignano
    • J. J. Przybylski
    • Spencer J. Quinn
    • Quintilian
    • Edouard Rix
    • C. B. Robertson
    • C. F. Robinson
    • Hervé Ryssen
    • Kathryn S.
    • Alan Smithee
    • Fenek Solère
    • Ann Sterzinger
    • Thomas Steuben
    • Robert Steuckers
    • Tomislav Sunić
    • Donald Thoresen
    • Marian Van Court
    • Dominique Venner
    • Irmin Vinson
    • Michael Walker
    • Aylmer Wedgwood
    • Scott Weisswald
    • Leo Yankevich

    Classic Authors

    • Maurice Bardèche
    • Julius Evola
    • Ernst Jünger
    • D. H. Lawrence
    • Charles Lindbergh
    • Jack London
    • H. P. Lovecraft
    • Anthony M. Ludovici
    • Sir Oswald Mosley
    • National Vanguard
    • Friedrich Nietzsche
    • Revilo Oliver
    • William Pierce
    • Ezra Pound
    • Saint-Loup
    • Savitri Devi
    • Carl Schmitt
    • Miguel Serrano
    • Oswald Spengler
    • P. R. Stephensen
    • Jean Thiriart
    • John Tyndall
    • Francis Parker Yockey
  • Departments

    • Book Reviews
    • Movie Reviews
    • TV Reviews
    • Music Reviews
    • Art Criticism
    • Graphic Novels & Comics
    • Video Game Reviews
    • Fiction
    • Poems
    • Interviews
    • Videos
    • English Translations
    • Other Languages
      • Arabic
      • Bulgarian
      • Croatian
      • Czech
      • Danish
      • Dutch
      • Estonian
      • Finnish
      • French
      • German
      • Greek
      • Hungarian
      • Italian
      • Lithuanian
      • Norwegian
      • Polish
      • Portuguese
      • Romanian
      • Russian
      • Slovak
      • Spanish
      • Swedish
      • Ukrainian
    • Commemorations
    • Why We Write
  • Archives
  • Top 100 Commenters
Sponsored Links
Alaska Chaga Antelope Hill Publishing Imperium Press American Renaissance A Dissident’s Guide to Blacks and Africa The Patrick Ryan Show Jim Goad The Occidental Observer
Editor-in-Chief
Greg Johnson
Books for sale
  • Trevor Lynch’s Classics of Right-Wing Cinema
  • The Enemy of Europe
  • Imperium
  • Reactionary Modernism
  • Manifesto del Nazionalismo Bianco
  • O Manifesto Nacionalista Branco
  • Vade Mecum
  • Whiteness: The Original Sin
  • Space Vixen Trek Episode 17: Tomorrow the Stars
  • The Year America Died
  • Passing the Buck
  • Mysticism After Modernism
  • Gold in the Furnace
  • Defiance
  • Forever & Ever
  • Wagner’s Ring & the Germanic Tradition
  • Resistance
  • Materials for All Future Historians
  • Love Song of the Australopiths
  • White Identity Politics
  • Here’s the Thing
  • Trevor Lynch: Part Four of the Trilogy
  • Graduate School with Heidegger
  • It’s Okay to Be White
  • The World in Flames
  • The White Nationalist Manifesto
  • From Plato to Postmodernism
  • The Gizmo
  • Return of the Son of Trevor Lynch’s CENSORED Guide to the Movies
  • Toward a New Nationalism
  • The Smut Book
  • The Alternative Right
  • My Nationalist Pony
  • Dark Right: Batman Viewed From the Right
  • The Philatelist
  • Confessions of an Anti-Feminist
  • East and West
  • Though We Be Dead, Yet Our Day Will Come
  • White Like You
  • Numinous Machines
  • Venus and Her Thugs
  • Cynosura
  • North American New Right, vol. 2
  • You Asked For It
  • More Artists of the Right
  • Extremists: Studies in Metapolitics
  • The Homo & the Negro
  • Rising
  • The Importance of James Bond
  • In Defense of Prejudice
  • Confessions of a Reluctant Hater (2nd ed.)
  • The Hypocrisies of Heaven
  • Waking Up from the American Dream
  • Green Nazis in Space!
  • Truth, Justice, and a Nice White Country
  • Heidegger in Chicago
  • End of an Era: Mad Men & the Ordeal of Civility
  • Sexual Utopia in Power
  • What is a Rune? & Other Essays
  • Son of Trevor Lynch’s White Nationalist Guide to the Movies
  • The Lightning & the Sun
  • The Eldritch Evola
  • Western Civilization Bites Back
  • New Right vs. Old Right
  • Journey Late at Night: Poems and Translations
  • The Non-Hindu Indians & Indian Unity
  • I do not belong to the Baader-Meinhof Group
  • Pulp Fascism
  • The Lost Philosopher, Second Expanded Edition
  • Trevor Lynch’s A White Nationalist Guide to the Movies
  • And Time Rolls On
  • Artists of the Right: Resisting Decadence
  • North American New Right, Vol. 1
  • Some Thoughts on Hitler
  • Tikkun Olam and Other Poems
  • Summoning the Gods
  • Taking Our Own Side
  • Reuben
  • The Node
  • The New Austerities
  • Morning Crafts
  • The Passing of a Profit & Other Forgotten Stories
  • Rss
  • DLive
  • Telegram
  • Gab
  • Entropy
Copyright © 2022 Counter-Currents Publishing, Ltd.

Paywall Access





Please enter your email address. You will receive mail with link to set new password.

Edit your comment